L’elegante combinazione cabrio tra design retro e mobilità elettrica moderna
Debutto italiano della Microlino Spiaggina, la cabrio della gamma, nella cornice del Porto Carlo Riva di Rapallo. L’esclusiva edizione estiva ricorda le beach car del passato, come la Fiat 600 Jolly e la Citroen Mehari.
Spiaggina è pensata per offrire un’esperienza di guida immersiva, con un elegante design in stile Dolce Vita, e che grazie alle aperture laterali e posteriore e al tettuccio apribile, consente di percepire sulla propria pelle la brezza marina e di godere della piacevolezza dei giorni più caldi. L’iconico modello in versione cabrio non si limita alle sole destinazioni estive per uso dei privati, ma è pensato anche per supportare le attività presso strutture alberghiere, campi da golf e centri commerciali grazie ad un’autonomia fino a 177 km, un ampio spazio nel bagagliaio e una ricarica in sole 4 ore da una presa domestica
“Spiaggina è stata pensata per essere l’auto più alla moda delle mete estive europee, come Portofino, St. Tropez, Formentera, e siamo certi che, grazie alla sua versatilità, potrà supportare diverse attività commerciali come resort, hotel e campi da golf. Siamo orgogliosi di aver portato a termine questo progetto mantenendo il focus sull’intenzione di regalare un’esperienza di guida che rimanda alle storiche spiaggine degli anni ‘50 e ‘60 ma con caratteristiche moderne e rispettose dell’ambiente” racconta il cofondatore di Microlino, Merlin Ouboter.
Michelangelo Liguori, General Manager di Micro Mobility Systems commenta: “Dalla presentazione mondiale all’ultimo Salone di Parigi, abbiamo raccolto molte manifestazioni di interesse per Spiaggina. Infatti, quasi la totalità della produzione pianificata nel 2025 è stata già ordinata da clienti che si sono innamorati del nostro prodotto, che unisce ricercatezza ed esclusività.”
Un Design Unico per il modello che conquisterà le spiagge europee
Microlino Spiaggina combina elementi di design unici con una tecnologia moderna ed elettrica. Nello specifico, una delle caratteristiche peculiari del modello è il tetto con capote impermeabile a strisce bianche e blu, per la versione in Portofino Blue, e con capote impermeabile beige per la versione in Sardinia Sage Matt, cui sfumature della carrozzeria cambiano al variare della luce. L’abbinamento con il rivestimento esterno si riflette anche negli interni: i sedili sono realizzati in pelle vegana, resistente all’umidità tipica delle zone marittime, e sono bianchi e blu per la prima combinazione cromatica ispirata alla riviera e bianchi e beige per l’innovativa versione matte. In entrambi i casi, il prezioso quadriciclo elettrico è dotato di un volante in alluminio e con corona in legno, elegante ed ergonomico grazie alle scanalature che accompagnano la mano rendendo la guida più confortevole. Microlino si contraddistingue per gli elementi di design prodotti in Italia, come i pannelli laterali in NFFP con fibre di lino, i rivestimenti dei sedili in pelle vegana e lo sterzo in legno.
Tra poche settimane i primi modelli ordinati arriveranno presso i concessionari per poi poter raggiungere le spiagge italiane ed europee, portando il fascino dello stile di vita del Belpaese per le strade e nei porti turistici.
Inoltre, tutti i clienti potranno beneficiare degli incentivi statali destinati all’acquisto del quadriciclo elettrico di categoria L7e con un contributo che può arrivare a sino a 4.000 euro.